di SIMONA LO IACONO In un mondo popolato di richiami tra le vie del ghetto di Siracusa ed insulti, di schiamazzi da mercato e preghiere, si apre attraverso le
di PAOLO FAI Bagatelle, cioè cose di poco valore, o, per dirla con Totò, quisquilie, pinzillacchere, o nugae, noccioline, come Catullo definiva i suoi versi (immortali). Così, con ironico
Dalla Genesi: ‘Giacobbe in lotta con l’Angelo’.Nella lettura di Roberto Esposito. di ROBERTO FAI. “Polemos è padre e re di tutte le cose”. Così, il presocratico Eraclito, detto l’Oscuro,
1994-2024 Papa giovanni Paolo II a Siracusa di ALDO MANTINEO Un avvenimento straordinario, di quelli che quando accadono e del quale sei in qualche modo parte e testimone, riesce
di FABIO GRANATA Un tempo amavamo dire che Patria è lì dove si combatte per le nostre Idee ma nel frattempo tutto cambiava e il Mondo veniva assorbito in
Un omaggio flow al Maestro Paolo Conte di GIUSEPPE LISSANDRELLO Una bellissima maturazione mentale, poetica e consapevole di esserlo, ho letto simili scritti su Paolo Conte o altre divinità